Benvenuto nella tua scuola di informatica

L'INFORMATICA PER TUTTI.

informatica per tutti

informatica per tutti

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 

 

PROGRAMMA :

  1. ASCENSIONE E SPEGNIMENT
  2.  
  3.  IL PUNTATORE (FRECCIA)
  4. INTERFACCE GRAFICHE
  5. COPIA INCOLLA
  6. IL CESTINO 
  7. NUOVA CARTELLA
  8. SELEZIONE TESTO
  9. L’APPLICAZIONE DI SCRITTURA WORD
  • 1) MENU’ FILE
  • 2) MENU’ HOME
  • 3) MAIUSCOLE/MINUSCOLE
  • 4) TIPO DI CARATTERE
  • 5) GRASSETTO-CORSIVO-SOTTOLINEATO
  • 6) ALLINEARE IL TESTO
  •  

9.     MENU’ INSERISCI

  • TABELLA
  • SIMBOLI
  • IMMAGINI 

10.  INTERNET

  • COME COLLEGARSI

  • CERCARE INFORMAZIONI

  • POSTA ELETTRONICA

  • I VIRUS

PER ESEMPIO:

 

  1. 1.      ACCENSIONE E SPEGNIMENTO

In tutti i personal computer è presente un pulsante di accensione, che, ovviamente, bisognerà azionare per accendere la macchina come per qualsiasi apparato elettrico ed elettronico. Dopo aver effettuato l’accesso, vedrete sullo schermo l’interfaccia grafica, i cui elementi sono comuni ai più diffusi sistemi operativi. Tutta l’area dello schermo prende il nome di scrivania o desktop, è “rivestita” di un’immagine o di una foto che fa da sfondo e che potrete cambiare a piacere. Sulla scrivania troverete diverse icone, piccole immagini che fungono da collegamento con i file o per l’esecuzione di applicazioni. Inoltre, lungo un lato della scrivania, è generalmente presente una barra delle applicazioni, utile per lanciare i programmi applicativi e per mostrare quelli già in esecuzione. Infine, noterete un elemento essenziale dell’interfaccia grafica, il puntatore, una piccola immagine tipicamente a forma di freccia, che può essere spostata in qualunque punto dello schermo.

Per poter spegnere il pc individuate sullo schermo un pulsante che può raffigurare il logo del sistema operativo in uso o il comune simbolo dell’accensione/spegnimento . Facendo clic su questo, si aprirà un menu con varie voci, selezionate Arresta il sistema e il pc dopo qualche istante si spegnerà.